FAQ Frequently Asked Question - Domande Frequenti
D: Che sito è questo?R: È il sito ufficiale del Cammino di Sant'Antonio.
D: Chi gestisce il sito?
R: Il sito è sotto la diretta responsabilità dei Frati Minori Conventuali della Provincia Italiana Sant'Antonio di Padova PISAP (frati del Santo)
D: Il sito è gestito da un gruppo diverso rispetto al profilo Facebook?
R: No, la squadra che amministra sito e profilo Facebook è la stessa.
D: Il profilo Facebook "Quelli del Cammino di Sant'Antonio" è il profilo ufficiale?
R: Si, per quanto detto prima sono i due riferimenti su internet per reperire informazioni dalla fonte per quanto riguarda i Cammini di Sant'Antonio.
D: Devo pagare per ricevere la credenziale o l'assidua?
R: Si richiede un'offerta minima.
D: Le tracce gps che cosa sono?
R: Sono dei file che riportano il percorso e possono essere utilizzate su vari dispositivi (smartphone, tablet, pc, navigatori ecc..) e possono essere un valido aiuto a seguire il percorso e a non perdersi.
D: Praticamente come si possono utilizzare?
R: Memorizzandole sul proprio dispositivo per poi seguirle con l'applicazione a seconda del dispositivo. A breve indicheremo dei link a delle guide a seconda del dispositivo.
D: Ma il Cammino si può fare senza gps?
R: Il Cammino è ben segnalato e si può fare tutto senza gps, è consigliato avere con sé le descrizioni dettagliate delle tappe.
D: Ho trovato una discrepanza nelle descrizioni dettagliate o nel tracciato gps: cosa faccio?
R: Se vorrai segnalarlo via mail a direzione@ilcamminodisantantonio.org sarebbe un servizio molto utile per i pellegrini e per noi. Grazie!
D: Con che mezzo posso percorrere il cammino?
R: Le tappe sono nate per essere percorse a piedi, successivamente si è valutato e dato delle indicazioni per poterne percorrere alcune in bicicletta. Sappiamo che alcuni pellegrini hanno percorso il Cammino a cavallo ma non possiamo assicurare che sia sempre agevole o fattibile.