News

Published on 10 Settembre 2025

20-21 settembre 2025 - V edizione del Festival dei Cammini a Brisighella

Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, il borgo medievale ospita l’evento dedicato ai cammini e al turismo lento

Follow us on

Slide

Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, il borgo medievale di Brisighella, uno dei più belli d’Italia, ospita la quinta edizione del Festival dei Cammini. L’evento, ormai punto di riferimento per gli amanti del trekking e del turismo lento, si svolgerà nella suggestiva cornice dell’Ex Convento dell’Osservanza, complesso del XVII secolo immerso nella bellezza della Vena del Gesso Romagnola, recentemente riconosciuta Patrimonio UNESCO.

Per due giorni, Brisighella diventerà il cuore pulsante dei cammini dell’Emilia-Romagna: protagonisti saranno infatti gli otto principali itinerari della regione – Via Romea Germanica, Cammino di Dante, Cammino di San Vicinio, Cammino di Sant’Antonio, Cammino di Assisi, Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna, Alta Via dei Parchi e Viae Misericordiae. Un’occasione unica per conoscere storie, tradizioni e paesaggi che legano questi percorsi secolari.

Il Festival offrirà inoltre un ricco programma di escursioni guidate, visite culturali, laboratori per bambini, spettacoli teatrali, concerti e presentazioni di libri, oltre a mostre artistiche e momenti di meditazione. Non mancheranno i punti informativi dedicati ai cammini e le occasioni conviviali curate dalle associazioni locali, che proporranno i piatti tipici della tradizione romagnola.

L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Brisighella con il sostegno del GAL L’Altra Romagna, della Regione Emilia-Romagna, di APT Servizi e in collaborazione con il Comune di Brisighella e numerose realtà territoriali, rappresenta un importante momento di promozione del turismo lento e responsabile, valorizzando la storia, la natura e la cultura della Romagna.

Programma completo disponibile su www.brisighella.org

Luogo: Ex Convento dell’Osservanza – Brisighella (RA)
Info: iat.brisighella@racine.ra.it | 0546 81166