News

Published on 25 Settembre 2025

Festa Internazionale dei Cammini Religiosi e Spirituali: Monselice crocevia di fede e spiritualità

Dal 10 al 12 ottobre 2025 tre giorni di incontri, camminate ed esperienze tra fede, cultura e natura. Anche il Cammino di Sant’Antonio sarà protagonista.

Follow us on

Slide

Dal 10 al 12 ottobre 2025 Monselice ospiterà la nuova edizione della Festa Internazionale dei Cammini Religiosi e Spirituali, un grande evento che riunisce pellegrini, camminatori e appassionati di viaggi lenti per riscoprire insieme la bellezza del camminare.

Tre giornate intense tra pellegrinaggi esperienziali, mostre, concerti, visite guidate, presentazioni di libri e momenti di convivialità tra pellegrini: la città murata, sede giubilare per la presenza del Santuario delle Sette Chiese, diventerà il cuore pulsante dei cammini spirituali italiani ed europei.

Monselice rappresenta infatti un crocevia unico: qui passano la Via Romea Strata, la Via Romea Germanica, il Cammino di Santiago per chi proviene da oriente e, naturalmente, il Cammino di Sant’Antonio, anch’esso tra i protagonisti dell’iniziativa.
Durante la Festa, infatti, verranno percorsi alcuni tratti del Cammino di Sant’Antonio, in particolare da Padova alla Pieve di Santa Giustina di Monselice e lungo i suggestivi sentieri dei Colli Euganei, offrendo ai partecipanti l’occasione di vivere un’esperienza di fede e natura unica.

Oltre ai cammini, uno dei momenti più attesi sarà la Tavola Rotonda di domenica 12 ottobre, in cui referenti, costruttori e promotori dei principali itinerari religiosi e spirituali si confronteranno sulle prospettive e le sfide future. Anche il Cammino di Sant’Antonio parteciperà attivamente a questo momento di dialogo, portando la propria esperienza di rete e accoglienza.

Alla Festa prenderanno parte numerosi cammini e associazioni: la Via Romea Strata, la Via Romea Germanica, il progetto Di qui passò Francesco/Con le ali ai piedi, il Cammino di San Benedetto, l’Associazione Amici dell’Hospitale di Majano, il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna, con la presenza e il patrocinio di Saint Francis Ways, recentemente dichiarato anch’esso itinerario culturale europeo.

Un programma ricco e variegato, che si aprirà con l’inaugurazione della mostra fotografica “Sui cammini di Santiago e di Sant’Antonio” e proseguirà con camminate tra santuari, monasteri e borghi storici dei Colli Euganei, momenti culturali e conviviali.

La Festa Internazionale dei Cammini Religiosi e Spirituali sarà dunque un’occasione unica per tutti: pellegrini, turisti e cittadini potranno incontrarsi, condividere esperienze e vivere il territorio in modo nuovo, con lo spirito autentico del camminare.

Scarica qui la locandina

Info e prenotazioni: amicidisantiagomonselice@gmail.com

PROGRAMMA:

Sabato 4 ottobre - Monselice

  • Ore 16.00: Inaugurazione della mostra fotografica: ‘SUI CAMMINI DI SANTIAGO E DI SANT’ANTONIO’.

Venerdì 10 ottobre ore 9:30 - Padova

  • Ore 9:30: Consegna della credenziale del Pellegrinaggio/ camminata ‘GIUBILEO TRA I LUOGHI DELLO SPIRITO” (primo giorno) Dalla Basilica di Sant’Antonio al Santuario Giubilare delle Sette Chiese di Monselice.
  • Ore 16:00 circa: Arrivo alla Pieve di Santa Giustina, consegna del Testimonium.
  • Ore 18:00: Inaugurazione della Mostra dei Cammini e del Libro di Viaggio presso la Cripta del Duomo di Monselice.
  • Ore 18:30 - sala San Giuseppe: Incontro con l’autore.
  • Ore 20:00 - Patronato Immacolata: Cena pellegrina.

Sabato 11 ottobre - Monselice

Due proposte di cammino esperenziale nel Parco Regionale dei Colli Euganei.

  • A) ore 9:00 - Monselice piazza Mazzini, Pellegrinaggio/camminata ‘GIUBILEO TRA I LUOGHI DELLO SPIRITO’ (secondo giorno). Da Monselice a Torreglia (ore 16/17), attraversando i borghi di Arquà Petrarca, Valsanzibio, Galzignano.
  • B) ore 9:30 - Monselice chiesa di San Giacomo, Camminata Giubilare “DA COLLE A COLLE” Salita all’Eremo del Montericco, al Santuario delle Sette Chiese, al Torrione sul Colle della Rocca, poi consegna del Testimonium.
  • Ore 18:30: Santa Messa presso la Pieve Santa Giustina di Monselice
  • Ore 20:00: Patronato Immacolata: Cena pellegrina.
  • Ore 21:15: sala San Giuseppe: Concerto di Musiche Galiziane.

Domenica 12 ottobre

  • A) ore 9:00 - Torreglia Pellegrinaggio/camminata ‘GIUBILEO TRA I LUOGHI DELLO SPIRITO’ (terzo giorno).
    Nel Parco Regionale dei Colli Euganei, da Torreglia al duomo di San Lorenzo di Abano Terme (arrivo ore 13 circa) passando per l’Abbazia di Praglia, per il Santuario Giubilare di Monteortone e per Montegrotto Terme.
  • B) ore 9:30 - Monselice, Sala San Giuseppe: CONVEGNO-TAVOLA ROTONDA: Problematiche e prospettive per il futuro dei ‘Cammini religiosi e spirituali’. Costruttori, gestori e promotori di ‘Cammini’ a confronto dopo l’esperienza giubilare.
  • ore 13:30 Pranzo in Villa.

Orario mostre: 10 - 12 / 16 - 19

N.B: A CAUSA DI CONDIZIONI METEO CRITICHE IL PROGRAMMA POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI