Lasciato il Santuario del Santissimo Crocifisso di Longiano, il pellegrino riprende il cammino tra le dolci colline romagnole, dove il paesaggio alterna vigneti, uliveti e campi coltivati. Dalla sommità del borgo, lo sguardo spazia verso la pianura e il mare, mentre il passo si fa leggero lungo stradine di campagna e tratti sterrati che accompagnano la discesa verso valle.
Il percorso prosegue in un ambiente silenzioso e rurale, tra poderi e casali, seguendo l’andamento naturale delle colline. Si giunge infine a Santarcangelo di Romagna, città dal fascino antico e dall’anima profondamente romagnola. Adagiata sul colle di Giove e dominata dalla Rocca Malatestiana, Santarcangelo accoglie il pellegrino con le sue vie lastricate, i portici e le piazze luminose, dove il tempo sembra scorrere più piano.
Nel cuore del borgo si erge la Collegiata dei Santi Cristoforo e Gabriele, custode di importanti opere d’arte, mentre poco fuori dall’abitato sorge il Convento dei Cappuccini, da secoli luogo di preghiera, silenzio e accoglienza per viandanti e pellegrini.
Il percorso che collega Longiano a Santarcangelo di Romagna si svolge su strade con fondo misto, asfaltate e bianche, e presenta un andamento dolce, con lievi saliscendi tra le colline e ampi scorci sulla pianura che anticipa il mare.
Il tracciato è frecciato bi-direzionalmente, per accompagnare il pellegrino in entrambe le direzioni del Cammino. Le frecce gialle su sfondo marrone indicano la direzione verso Forlì (Padova), lungo la quale il percorso si ricollega al troncone principale del Cammino di Sant’Antonio da La Verna a Padova. Le frecce gialle su sfondo blu, invece, guidano in direzione opposta, verso Rimini, proseguendo lungo l’itinerario antoniano che attraversa la Romagna fino al mare.
TRACCE GPX
traccia GPX direzione Rimini ---- traccia GPX direzione Montepaolo
 
                 
                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                