La nuova estensione del Cammino di sant’Antonio, inaugurata ad ottobre 2025, attraversa la Romagna in un itinerario ricco di storia, spiritualità e paesaggi armoniosi, che unisce l’Eremo di Montepaolo a Rimini passando per Forlì, cuore antoniano per eccellenza. Completa l'estensione Forlì-Montepaolo-Dovadola già presente lungo il Cammino.
Da Montepaolo, primo eremo antoniano in Italia dove il frate visse circa un anno in preghiera e fraternità, il cammino raggiunge Forlì. Qui, nella chiesa di San Mercuriale, nel settembre del 1222 Antonio pronunciò l’omelia che lo rese noto come grande predicatore, tanto da essere ricordato come Antonio di Forlì prima ancora che di Padova. Da Forlì il percorso si dirige verso Rimini, attraversando le colline romagnole e toccando borghi e luoghi di grande fascino come Bertinoro, Cesena, Longiano e Santarcangelo di Romagna. La città di Rimini custodisce un’altra tappa fondamentale della sua vicenda: qui, nel 1223, secondo la tradizione, avvennero la predica ai pesci e il miracolo della mula.
Il tratto Montepaolo–Forlì–Rimini, lungo complessivamente circa 90 chilometri, è frecciato e percorribile in entrambe le direzioni, unendo le città di Forlì e Rimini e formando un collegamento ad anello con gli altri cammini francescani e antoniani dell’Appennino. Da Rimini, infatti, i pellegrini possono proseguire verso La Verna lungo il Cammino di San Francesco Rimini–La Verna, oppure, in senso inverso, da La Verna a Montepaolo attraverso il tracciato storico del Cammino di Sant’Antonio.
Nato per iniziativa dei frati minori conventuali della Provincia Italiana di S.Antonio di Padova, promotori del Cammino di sant’Antonio, il nuovo tratto romagnolo è stato ideato insieme all’associazione “I Cammini di Francesco in Emilia-Romagna APS”, riprendendo i percorsi di cammino del progetto “Antonio 20-22” (realizzato nell’agosto 2021 per l’ottavo centenario dell’arrivo del Santo in Romagna) ed è stato tracciato anche con la collaborazione delle sezioni forlivesi e riminesi dell’associazione “L’Umana Dimora”.
LE TAPPE: 
- 
	Forlì – Bertinoro (18,8 km) - traccia GPX direzione Rimini ---- traccia GPX direzione Montepaolo 
- 
	Bertinoro – Longiano (25,5 km) - traccia GPX direzione Rimini ---- traccia GPX direzione Montepaolo 
- 
	Longiano – Santarcangelo di Romagna (11,6 km) - traccia GPX direzione Rimini ---- traccia GPX direzione Montepaolo 
- 
	Santarcangelo di Romagna – Rimini (17,2 km) - traccia GPX direzione Rimini ---- traccia GPX direzione Montepaolo 
 
                 
                